Per fare questo spumante di fiori ci ispiriamo alla ricetta dello Spumante di Sambuco che trovate qui viewtopic.php?f=44&t=28 ma con alcune modifiche.
Potete usare qualsiasi fiore commestibile prendendo anche in considerazione che la vostra scelta, oltre al sapore darà una particolare colorazione al vostro "champagne". Potete usare anche fiori misti.
Ingredienti:
- 1 o 2 manciate di fiori per ogni lt.
- 1 litro di acqua
- mezzo limone bio spremuto e la sua buccia
- 100gr di zucchero per ogni litro d'acqua (potete usare sia zucchero bianco o di canna, cambierà un po' il colore finale)
Aggiungete poi il succo e la buccia del limone privata della parte bianca(albedo) che tende a dare una nota un po' amara.
Aggiungete i fiori e chiudete il vaso soltanto con un tovagliolo ed elastico.
Lasciate così per 24 ore avendo cura, se possibile, di mescolare un paio di volte.
Trascorse le 24 ore filtrate ed imbottigliate usando bottiglie resistenti con tappo a molla o riciclando quelle dello spumante utilizzando gli appositi tappi e gabbiette.
Attendete almeno 10-15 giorni che il processo di fermentazione raggiunga il punto giusto e prima di servire mettere in frigo per qualche ora.
Attenzione che sarà molto vivace.
Si conserva imbottigliato per parecchio tempo, più attenderete e più vedrete aumentare il gusto secco e la gradazione alcolica!
Qua sotto la ricetta della bravissima dott.ssa Carmen Ruello