Come preparare in casa le verdure fermentate! Quando: Sabato 23 novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.00 Costo: € 15,00 Dove: spazi associativi in via Economo 12/9 Modalità d’iscrizione: mandare una mail con all’ oggetto “Corso 23 novembre”all’ indirizzo fervidementi@gmail.com POSTI LIMITATI! Dall’assunzione di alimenti fermentati derivano innumerevoli vantaggi per il nostro organismo perché migliorano la […]
#andiamoafermentare, #impariamo, #laboratorio, #veg, #vegan, CorsoTag: #impariamo
Impariamo a fermentare. Corso di preparazione dei fervìda
#fervìda “Impariamo a fermentare” Corso di preparazione dei fervìda. **ISCRIZIONE OBBLIGATORIA** Vi saranno fornite tutte le indicazioni per garantire una buona maturazione del vostro fervìda. Avremo a disposizione profumate erbe officinali da fermentare con lo scopo di estrarne anche i principi fitoterapici. Il corso ha un’impostazione pratica: vi guideremo passo passo nel far nascere il vostro […]
#andiamoafermentare, #benessere, #fermenti, #fervida, #impariamoKombucha. Una bevanda sorprendente
#pillole Kombucha: una bevanda sorprendente **ISCRIZIONE OBBLIGATORIA** I posti disponibili sono esauriti! Stiamo preparando un nuovo corso sul kombucha per novembre. Renderemo nota la data e le modalità d’iscrizione al più presto. Il kombucha è un delizioso tè dolce fermentato. Sono innumerevoli le virtù che gli si attribuiscono: prima tra tutte la sua azione stimolante sul sistema immunitario. […]
#benessere, #impariamo, #kombuchaSemi di Permacultura. Food Forest e Case in Paglia
#conferenza In collaborazione con Permacarso – Permakras STEFANO SOLDATI dal 1982 si occupa di cerealicoltura e dal 1986 di agricolture alternative. Dal 1994 gira per il mondo insegnando cerealicoltura biologica, management aziendale, Permacultura e costruzioni con balle di paglia. È uno dei primi quattro italiani diplomati in Permacultura. È stato il primo Presidente della Accademia Italiana di […]
#caseinpaglia, #comunità, #conferenza, #foodforest, #impariamo, #permacarso, #permacultura, #permakras, EventiI Kefir. Dalle proprietà alla tavola
**ISCRIZIONE OBBLIGATORIA** Impariamo a conoscere, e a preparare, il Kefir di latte e il Kefir d’acqua (Tibicos). Due deliziose e salutari bevande probiotiche dalle moltissime proprietà e dalle infinite ricette. Modalità iscrizione: inviate una mail con oggetto “Kefir” all’indirizzo fervidementi@gmail.com Quando: lunedì 15 luglio , 19.00-21.00 Dove: Via Economo 12/9, Trieste Costo: 15€ + 10€ quota associativa annuale Associazione Fervide Menti
#creiamoinsieme, #impariamo, #kefir, #scambio, #tibicos, CorsoConferenza: Perché fermentare – 2. Edizione
Parte teorica del corso “Impariamo a fermentare” INGRESSO LIBERO con obbligo di prenotazione. Quando: martedì 18 giugno 2019 dalle 19.00 alle 21.00 Dove: Via Economo 12/9, Trieste Modalità di iscrizione: inviare mail con oggetto “Perché fermentare: 18 giugno” all’indirizzo fervidementi@gmail.com Parleremo approfonditamente delle diverse tecniche di fermentazione, dell’importanza del benessere del nostro intestino e di come i microrganismi […]
#conferenza, #fermenti, #fervida, #impariamoConferenza: Perché fermentare – I. Edizione
Parte teorica del corso “Impariamo a fermentare” INGRESSO LIBERO con obbligo di prenotazione. Quando: mercoledì 12 giugno 2019 dalle 19.00 alle 21.00 Dove: Via Economo 12/9, Trieste Modalità di iscrizione: inviare mail con oggetto “Perché fermentare: 12 giugno” all’indirizzo fervidementi@gmail.com Parleremo approfonditamente delle diverse tecniche di fermentazione, dell’importanza del benessere del nostro intestino e di come i microrganismi […]
#conferenza, #fermenti, #fervida, #impariamoRicette con l’essiccatore – Incontro con la cucina crudista
INCONTRO CON LA CUCINA Vegan – CRUDISTA Senza: cottura, carni/pesce, latte, uova, burro, farine bianche Parleremo di: Principi generali Prepareremo: Wraps sfoglie morbide arrotolabili ripieni di verdure di stagione e una Salsa delicatamente speziata. Cracker di lino e verdure (con 4 ingredienti) “Patatine” di zucchini Sale di sedano Girelle di frutta ad effetto caramella Kombucha […]
#impariamo, #rawfood, #veg, #veganIncontro formativo “Biologia e Microbiota”
ATTENZIONE: I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI! Un #evento attesissimo nella nostra Associazione! Incontro formativo “Biologia e Microbiota“, relatore: dott. Fabio Burigana. Ci parlerà di: • visione sistemica della biologia • ultimi aggiornamenti sul microbiota Fabio Burigana medico gastroenterologo di Trieste – da molti anni integra alla medicina convenzionale e approcci non convenzionali. Pratica ed […]
#impariamo, Eventi